8) e soggettivi, Fig 9a-d • Il gruppo M, che dimostra di arriva

8) e soggettivi, Fig. 9a-d. • Il gruppo M, che dimostra di arrivare a modellizzare il gioco scegliendo SdE socioeconomiche e poi sostenibili in base a caramelle e mosse disponibili (commenti alle fasi, Appendice B), presenta

spettri di gruppo coerenti con le condizioni competitive/collaborative delle prime due fasi (massimi in C11, 21), con l’ESS (ma più dal lato socioeconomico) nelle altre fasi. Quantitativamente ciò è legato agli spettri individuali: quelli di M1 VX-809 ic50 hanno poche categorie e di alta frequenza, quelli di M2 sono più distribuiti, così che nelle medie prevale M1. Tuttavia, molte categorie massime per M1 sono medie o assenti

in M2, portando a chiedersi come ciò renda possibile la sostenibilità. Ebbene, mentre le categorie di massima frequenza per M1 sono proprie di una visione strategica (C13, 23, 35, 42), quelle per M2 mostrano una visione integrata, strategica e valoriale (C24, 43), nonché ludica (C14, 15): M1 sa trovare SdE per realizzare valori via via più sostenibili, M2 cerca valori sempre più find more sostenibili per tradurli in SdE. Conferma di ciò si ha nella 3. fase, dove non c׳è scontro ma difficoltà di M1 nel seguire M2. Nella prima mossa M1 gioca N aspettandosi che M2 giochi B per etica: la sua mossa è prima strategica, poi valoriale; M2 gioca invece N perché l׳orso non

rischia, e quindi conviene a tutti. La sostenibilità è dunque conseguenza della visione integrata: criticato da M1 di trarre guadagno dagli scrupoli ambientali (registrazione, commento 3. fase), M2 pareggia i guadagni nelle prime mosse della 4. fase, gettando le basi della collaborazione equa e solidale che salva l׳orso Non-specific serine/threonine protein kinase su SdE BN-NN-BB-BB. Nel gruppo M riemergono dunque le visioni strategica e valoriale già identificate rispettivamente nei gruppi D e A della SPG, mostrando come la loro integrazione generi una sostenibilità molto stabile. I risultati delle analisi effettuate hanno fornito elementi sufficienti a rispondere alle domande di ricerca, unendo in un quadro unitario i diversi scenari di tutte le partite osservate. In entrambe le sperimentazioni (gruppo B escluso), i giocatori hanno dimostrato di costruire strategie previste dalla TdG, arrivando anche a distinguere fra SdE individuali (come “gioco N, gioco B”) e collettive (come “giochiamo NB”), necessarie queste ultime per le SdE miste collaborative.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>